fbpx

Il velo da sposa: come scegliere quello giusto!

Wedding

Corto, lungo, ricamato, in pizzo… infiniti stili per un accessorio unico come l’abito da sposa

Il velo da sposa è uno degli accessori che maggiormente caratterizza il look nuziale, non soltanto per un fattore puramente estetico ma anche per il valore legato alla tradizione.

Corto, lungo, ricamato, in tulle oppure in pizzo, ne esistono davvero infinite varianti.

In linea di massima, per non sbagliare, è opportuno ricordare che il velo deve essere scelto in base allo stile e al colore dell’abito, al tema delle nozze, alla corporatura della sposa e all’acconciatura.

Niente panico! Abbiamo pensato ad una panoramica per imparare a conoscerli tutti e individuare il modello perfetto.

 

Veletta o Birdcage

velo

Più che un velo, in questo caso parliamo di un accessorio molto glamour adatto soprattutto ad abiti corti e per cerimonie dal sapore retro. È il più corto di questa categoria e cade sul volto coprendo solo gli occhi. Raramente arriva fino al mento e viene posizionato sulla parte alta della testa oppure lateralmente.

Per fermarlo si possono utilizzare un cerchietto, dei fermagli o un piccolo cappellino per un effetto très chic!

velo a veletta

 

Flyaway

velo flyaway

È un’altra tipologia di velo corto ma lasciato all’indietro. Arriva fino alle spalle ed è una soluzione briosa e allo stesso tempo elegante per la sposa con i capelli corti.

 

A petalo

 

Un velo corto (circa 30 cm) realizzato sovrapponendo più strati. Copre il mento, mentre sul retro è un po’ più lungo, arriva fino alle spalle e può essere agganciato con un fermaglio o un pettinino. Perfetto con abiti corti oppure per cerimonie civili.

 

Al gomito

velo gomito

Come suggerito dal nome, la lunghezza di questo velo arriva a coprire i gomiti e per questo motivo valorizza tutte le tipologie di silhouette. Ideale per una classica cerimonia in Chiesa, soprattutto se abbinato ad abiti scollati.

 

A scialle

velo vita

Lungo circa 96 cm (escludendo la calata), questo velo che copri i fianchi, nella maggior parte dei casi presenta una particolare bordatura in pizzo. Per questa caratteristica, è importante abbinarlo ad abiti non troppo elaborati, mentre è perfetto con modelli dallo scollo importante.

 

Mantilla

Questo velo è leggermente più lungo di quello a scialle e va poggiato sulla testa senza l’ausilio di ferretti o fermagli. Anche in questo caso, la caratteristica principale è la bordatura ricamata, ma a volte, questo velo può essere interamente realizzato in pizzo. Noi consigliamo di adottare questa tipologia solo se l’abito è estremamente semplice, per non appesantire l’intero look nuziale.

velo mantilla

 

Fingertips

velo fingertips

È un velo lungo circa 180 cm ed è perfetto per ogni tipologia di fisico e di abito. Ricamato oppure semplice, lo si può richiedere anche con o senza calata (o blusher).

 

Al ginocchio

velo ginocchio

Lungo fino alle ginocchia, rappresenta il compromesso ideale per la sposa che desidera un velo moderatamente lungo.

 

Valzer o Ballet

velo ballet

Un velo semplice che percorre la lunghezza del vestito fino a toccare il pavimento. Non più lungo. Per questa caratteristica, è particolarmente indicato per spose dalla corporatura slanciata.

Pur essendo lungo, permette di muoversi con agilità, quindi ci si potrà scatenare sulla pista da ballo senza problemi!

velo ballet

 

A cappella

velo cappella

Iniziamo ad addentrarci nel territorio dei veli lunghi con strascico. Questa particolare tipologia, prevede una lunghezza di circa 270 cm. È adatto ad ogni tipo di silhouette e rappresenta il simbolo delle cerimonie solenni ed eleganti. Rientra ancora nella categoria dei veli “gestibili”, infatti permette ogni genere di movimento.

velo a cappella

 

Church

velo church

Velo con strascico lungo 320 cm. Importante ed elegante. È perfetto per abiti preziosi e, nonostante la lunghezza, lascia ancora una certa libertà di movimento alla sposa.

 

A cattedrale

velo cattedrale

Velo lunghissimo e molto ingombrante. Può arrivare ad essere lungo circa 360 cm. Sicuramente dona all’abito un aspetto iper elegante, ma la sposa necessiterà dell’aiuto delle damigelle per sollevarlo e spostarsi!

velo cattedrale

 

Ogni velo che superi i 3 metri di lunghezza viene chiamato Royal, perché, come suggerisce il nome stesso, è un velo adoperato soprattutto per nozze reali. Solenne, elegante e… estremamente lungo!

velo royal

Dopo aver passato in rassegna tutte le tipologie di velo, il nostro suggerimento è quello di aggiungere un pizzico di gusto personale a questi piccoli consigli e di affidarsi all’esperienza dei professionisti del settore che in Atelier si prenderanno cura di voi, guidandovi nella scelta!